Il tifo e i tifosi influenzano l’arbitro?
Uno studio americano conferma la relazione tra tifo e decisioni arbitrali.
Quando ci sono molti tifosi, aumenta la prestazione della squadra ed anche le decisioni arbitrali favorevoli.
Nel 1999 Alan Nevill, professore della Newman University, dimostrò che i tifosi sono la causa principale della vittoria della squadra poiché, quando ne sono molti, aumentano la prestazione dei calciatori e anche le decisioni favorevoli arbitrali.
Insieme ad un team di ricercatori, prese alcuni arbitri inglesi professionisti per far valutare 47 episodi avvenuti in una partita di calcio.
Gli arbitri partecipanti all’esperimento furono assegnati casualmente a due gruppi: il primo poteva sentire il rumore dei tifosi, il secondo poteva vedere l’episodio senza audio.
Dopo aver visto i video (con e senza audio), fu chiesto loro di dare una risposta ad ogni singolo episodio scegliendo tra 4 possibili opzioni:
- fallo della squadra di casa
- fallo della squadra in trasferta
- nessun fallo
- incerto
Dallo studio emerse che quando c’era un tifo molto forte e rumoroso, aumentava il livello di incertezza da parte degli arbitri nel giudicare un’azione come fallosa.
In sostanza, più è grande il supporto che i sostenitori danno ai loro eroi, più si riduce la probabilità di veder fischiato un fallo contro la propria squadra, e il fenomeno aumenta quando si gioca in casa.
→ Didascalia e testo ripresi dalla pagina Instagram “Psyched”.

Fermo immagine dal film “Tifosi” (1999)